• 01/04/2025

TRAFFIC FREE FESTIVAL 2012

DiLuana Salvatore

Apr 21, 2012

Nuove conferme per il più grande festival gratuito italiano in scena dal 7 al 9 Giugno in Piazza S. Carlo a Torino

Dopo l’annuncio relativo a The xx, nuove conferme per la nona edizione di Traffic Free Festival, partendo dalla location: come nell’edizione precedente, il più grande festival italiano gratuito, in programma quest’anno dal 7 al 9 giugno,  avrà come cornice  il “salotto buono” della città, Piazza San Carlo.

Venerdì 8, prima di The xx, salirà sul palco per un DJ set uno dei più interessanti giovani talenti della scena elettronica inglese, James Blake: produttore, musicista e DJ, è stato la rivelazione del 2011 col suo primo album omonimo, audace escursione in un’inesplorata zona di frontiera tra canzone d’autore e dubstep. Trainato da una toccante rivisitazione del brano di Feist Limit to Your Love, il suo disco di debutto è entrato nella rosa dei dieci più venduti in UK, oltre a riscuotere unanimi consensi di critica. 

Sabato 9 sul palco di Piazza San Carlo arriveranno poi  Paul e Phil Hartnoll, ossia gli Orbital:  storici pionieri della scena dance britannica, che negli anni Novanta hanno rivoluzionato la nozione di live set elettronico, trasformandolo in vero e proprio evento, nel quale l’aspetto visivo potenzia quello prettamente musicale, e aprendo la strada ai vari Chemical Brothers e Daft Punk. Dopo otto anni di assenza sono tornati di recente sulle scene discografiche con un nuovo album, Wonky, accolto con entusiasmo sia dalla critica sia dal pubblico.

TRAFFIC FREE FESTIVAL

7 – 9 GIUGNO – PIAZZA SAN CARLO – TORINO

8 GIUGNO – THE XX + JAMES BLAKE
9 GIUGNO -ORBITAL

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it NB: RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla cultura, alla musica e agli eventi internazionali, con un focus particolare sulle scene artistiche emergenti e le grandi manifestazioni globali. La nostra redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per una verifica ulteriore e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.