• 24/02/2025

NUOVO ALBUM DEI SIGUR RÓS

DiLuana Salvatore

Mag 10, 2012

Sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale da domani, venerdì 4 maggio, “Varúð”, il primo singolo estratto da “Valtari”, il sesto album dei SIGUR RÓS in uscita il 29 maggio su etichetta EMI Music.

Il brano, imponente e maestoso, è probabilmente il punto focale e centrale del nuovo album che è stato definito da Jónsi come “un lento decollo verso chissà cosa”. Dopo l’ultimo acclamato lavoro “Með suð í eyrum við spilum endalaust” pubblicato nel 2008, i SIGUR RÓS tornano con“Valtari” (in inglese si traduce come “rullo compressore”) che evidenzia, ancora una volta, l’impronta musicale unica e istintiva tipica del loro processo creativo, minuzioso ma allo stesso tempo magico.

Otto canzoni frutto dell’alchimia tra i quattro membri: Jón Þór Birgisson (voce – chitarra), Georg Holm ( basso), Kjartan Sveinsson ( tastiere – pianoforte), Orri Páll Dýrason (batteria).
Il processo di creazione di “Valtari” è forse meglio descritto dal bassista Georg Holm:

“Io davvero non riesco a ricordare perché abbiamo iniziato quest’album, non so più che cosa stavamo cercando di fare allora. Sessione dopo sessione, nulla prendeva forma, abbiamo perso concentrazione e stavamo quasi per rinunciare … abbiamo rinunciato per un po ‘. Ma poi è successo qualcosa e la forma ha iniziato ad emergere, e ora posso dire onestamente che è l’unico album dei Sigur Rós che ho ascoltato con piacere in casa mia dopo averlo finito”.
Questa la tracklist dell’album: 1. Ég anda, 2. Ekki múkk, 3. Varúð, 4. Rembihnútur, 5. Dauðalogn, 6. Varðeldur, 7. Valtari, 8. Fjögur píanó.
La band si esibirà live il 2 settembre (unica data italiana) come headliner del “Perfect Day Festival” presso il Castello Scaligero di Villafranca (VR).

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it