• 24/02/2025

NASCE IN PUGLIA IL PROGETTO SPERIMENTALE ‘IF’. LA PRESENTAZIONE IL 19 NOVEMBRE A ROMA

DiLuana Salvatore

Nov 7, 2015
ifroma
IF: la locandina dell’evento di Roma al Teatro Kopò

Nasce in Puglia e, più precisamente, in terra garganica, un progetto musicale sperimentale autoprodotto che, a detta dei suoi creatori, si presenta come uno “spazio creativo” che intende andare “oltre l’estetica musicale, l’eleganza dei suoni e le spemplici suggestioni sonore, verso nuovi orizzonti artistici”.

Sviluppato da un’idea di Michele Bisceglia, IF – questo è il nome del progetto – è “un open-space creativo. Un allestimento musicale progressivo che intende interrogarsi “sul valore dell’espressività della musica che ci circonda, che ascoltiamo, che subiamo”.

“’IF” è un gruppo composto dallo stesso Bisceglia, autore del musical inedito ‘Gallo de Panama’, nonché di tutti i brani dell’album; Alessandro Di Lascia, polistrumentista e produttore artistico, già vincitore con Frank Head durante l’edizione del 2008 del Festival di Sanremo, del Premio della Critica “Mia Martini” nella sezione Giovani; Veronica Granatiero, una cantante che vanta collaborazioni con artisti  come Michael Bolton, Ami Stewart, Patty Pravo, Massimo Ranieri, Renzo Arbore, Lina Sastri, Raf, Katherine Jenkins, Silvia Mezzanotte, Antonella Ruggiero, Ron, Michele Placido e Enzo De Caro; Cristina Bisceglia, cantante rock dalle notevoli tonalità black, entrambe protagoniste del musical ideato da Bisceglia. Al gruppo si aggiunge, inoltre, Marcello Strinati, cantante, bassista ed eclettica figura in ambito teatrale dove opera come autore, interprete e regista.

Il primo lavoro firmato IF prende il nome di  ‘Siren’Odrome‘: un album composto da cinque brani, quattro dei quali interpretati singolarmente ed una title track finale con un arrangiamento vocale a cinque voci. Come estensione del disco, una suite sonora, un’esperienza d’ascolto inedita, senza voci, interamente musicale.
Il disco vanta collaborazioni d’autore: la copertina é Igor Imhoff, tra i maggior interpreti europei della video animazione ed il fashion designer Francesco Paolo Salerno.

Siren’Odrome è già disponibile negli store e su ITunes, nonché sulle maggiori piattaforme digitali. Dal 5 novembre è in rotazione il primo videoclip firmato ‘IF’ presentato in esclusiva da Rockambula Webzine.
L’album sarà presentato in anteprima nazionale a Roma, giovedì 19 novembre al Teatro Kopò, con un una
esibizione elettro/acustica.

Luana Salvatore
twitter_logo_luana-300x24

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it