• 24/02/2025

Milano: al via la seconda edizione del Festival semiserio della canzone a NoLo

banner_sannolo2018
Foto: ufficio stampa
sannolo2018-giuria-di-qualita-da-dx-loreggian-ostuni-dantonio
In foto la giuria di qualità, da sx: D’Antonio, Ostuni, Loreggian Per gentile concessione dell’ufficio stampa

Nel quartiere di NoLo, area North Loreto, a Milano sono in corso da un po’ di tempo fermenti culturali d’avanguardia ed iniziative appetibili per tutti i residenti e per l’intera città. In particolare, l’anno scorso si è tenuto il Festival semiserio della canzone a NoLo,  che ha fatto molto parlare di se in tutto il territorio nazionale e riscosso grande successo di pubblico e critica. Quest’anno, il festival prosegue con una seconda edizione davvero speciale, che potrebbe riservare non poche sorprese in programma nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2018 ​in una prestigiosa location del quartiere, il Cinema Beltrade di via Oxilia.

Protagonista sarà come sempre la musica e gli artisti che si esibiranno con un brano inedito della durata massima di 4 minuti. E visto che a SanNoLo è tutto semiserio, tranne il concorso, a giudicare gli inediti in gara ci sarà una giuria popolare e una giuria di qualità d’eccezione composta da Petra Loreggian​, amata speaker radiofonica di RDS, Graziano Ostuni​, head of international Universal Music Group e Christian D’Antonio​, direttore di The Way Magazine.

Vincitrice della precedente edizione, tenutasi a Rovereto a marzo del 2017, Rovyna Riot con il brano originale: “E invece no (fatemi un TSO)”, una performer drag che si autodefinisce “semiseria, semifredda e semipermanente”.   Con la sua esibizione, dopo aver minacciato furti nel quartiere in caso di ‘non vittoria’, ha stregato il pubblico, la giuria popolare e la giuria di qualità. Ha vinto anche  il premio speciale ‘Pop-Up’ e si è aggiudicata il gradino più alto del podio della prima edizione del festival (semiserio) della canzone a NoLo”.

Secondo posto per Gabriele Muselli, giovanissimo cantautore che ha presentato “Fade”, brano elettronico manifesto millenials.

Terzo posto per Marte (Martina e Astolfo), giovane coppia che con l’ironica “Ottobre” ha rappresentato le allergie dei nostri tempi.

Vi aspettiamo tutti a NoLo la settimana prossima per scoprire cosa ci riserva questa seconda edizione e, soprattutto, siamo curiosi di ascoltare le nuove proposte in gara e sapere quali siano i misteriosi ospiti presenti.

Luana Salvatore

 

 

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it