• 24/02/2025

Medimex Spring 2019. A Foggia la mostra sui Beatles di Pattie Boyd

56319199_2443949145615758_7282708948400996352_n
Foto: press

Tutto pronto per l’edizione primaverile del Medimex, che si terrà in Puglia, a Foggia, durante il mese di Aprile. Numerosi gli appuntamenti previsti in città: mostre ed incontri con gli autori, stage e corsi formativi, due live di grido il 12 Aprile con il concerto di Renzo Arbore accompagnato da altri musicisti di rilievo e il 13 Aprile il concerto di Bryan Ferry, che da poco ha ottenuto l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame con i Roxy Music.

Il primo appuntamento in programma è previsto sabato 6 aprile, alle ore 19.00, a Palazzo Dogana (sede storica della Provincia di Foggia), con l’inaugurazione della mostra fotografica di Pattie Boyd, musa e testimone della Swingin’ London, che ha documentato con i suoi scatti l’epoca dei Beatles in Inghilterra.

L’artista racconterà quegli anni e presenterà la mostra, assolutamente inedita per l’Italia: “Pattie Boyd and The Beatles” a cura di Ono Arte Contemporanea, prestigiosa esposizione – che resterà aperta dal 7 aprile al 5 maggio, a Palazzo Dogana – comprendente quaranta scatti iconici attraverso i quali la fotografa britannica ripercorre la sua relazione con i Beatles e i suoi primi due mariti, George Harrison e Eric Clapton. Durante l’incontro è previsto il firmacopie del suo libro “Wonderful Today – la mia vita con George Harrison e Eric Clapton” (Caissa Italia Editore www.caissa.it), già in vendita on line ed a Foggia presso la libreria Patierno (via Dante n. 21 www.libreriapatierno.com) dove alle ore 12.30 del 6 Aprile è previsto anche un firmacopie che anticipa l’incontro programmato in serata presso la sede della Provincia.

Ulteriori informazioni sul Medimex saranno disponibili a breve sulla nostra testata.

Sito Ufficiale del Medimex: www.medimex.it

Luana Salvatore
editor@riocarnivalmagazine.it

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it