• 12/04/2025

Fervono i preparativi per la nuova edizione del Medimex, il Salone dell’Innovazione musicale promosso da Puglia Sound, che si svolgerà come ogni anno nella Fiera del Levante di Bari. Le date sono già note, la quinta edizione è in programma da giovedì 29 a sabato 31 ottobre.  Un vero e proprio centro di ritrovo per la musica, rivolto al pubblico e ai professionisti italiani e internazionali: tre giorni di esibizioni live, incontri, panel, presentazioni, workshop e attività professionali con i protagonisti dell’industria musicale. 

Bari quest’anno diventerà una vera e propria città della musica. Una città ideale con strade, una piazza, una scuola, un mercato e teatri interamente dedicati alla musica che ospiteranno le attività del salone.  Un grande spazio tematico con oltre 100 stand in cui scoprire le novità del mercato e i più innovativi strumenti e servizi in ambito musicale, 6 sale dedicate ad incontri d’autore, panel, presentazioni e networking e 6 palchi dedicati alla musica dal vivo con un programma di live ancora più ricco che si svolgerà su tre palchi per i concerti serali e su tre palchi attivi per l’intera giornata. Anche quest’anno la sezione rivolta ai professionisti della musica sarà imponente ed internazionale con attività di networking e incontri professionali che coinvolgeranno rappresentanti di festival, agenzie e istituzioni provenienti da tutto il mondo.

In programma inoltre Medimex Kids, progetto formativo di avvicinamento alla musica rivolto agli studenti di scuole medie inferiori e superiori e un’ampia sezione dedicata all’innovazione in ambito musicale con le principali startup e più interessanti makers italiani. Ad anticipare la quinta edizione del Medimex, per l’intero mese di ottobre, un’anteprima nelle città di Bari e Lecce con un fitto programma di concerti ed eventi nei contenitori culturali e club cittadini.

Luana Salvatore

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it NB: RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla cultura, alla musica e agli eventi internazionali, con un focus particolare sulle scene artistiche emergenti e le grandi manifestazioni globali. La nostra redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per una verifica ulteriore e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.