• 24/02/2025

Al Medimex il primo evento italiano dedicato a startup e makers che operano in ambito musicale

7613__800x600_1

L’Area Music Up dello spazio espositivo della quarta edizione del Medimex ospiterà, per la prima volta in Italia, un grande evento dedicato a startup e makers che operano in ambito musicale. Un evento nell’evento realizzato per presentare le più interessanti realtà dell’innovazione e della tecnologia applicata a musica e creatività, sviluppare idee e progetti che mirano a cambiare il mondo della musica e creare una forte relazione tra innovatori e industria musicale.  Un’area tematica e interattiva in cui pubblico e operatori del settore potranno conoscere nuove startup musicali e provare prodotti e strumenti che combinano nuove tecnologie, artigianato tradizionale, stampa 3d, oggetti di uso quotidiano, informatica e design realizzate da artigiani digitali.  Attraverso una call pubblica il Medimex ha selezionato infatti 14 nuove realtà, tra startup e makers, che usufruiranno di postazioni gratuite e presenteranno i propri progetti di innovazione musicale: Patamu.com, Dropin, Splashmood, Volumeet, gloWArp, Stage-Diving, Acusma – Teatro Del Suono, Musikee, Murcle, SOUNDiff, DualBit & Elven Studio, Now I see, Forum dei giovani di Corato e Pazlab.

Spazio anche alla prima edizione di Medimex Music Up, tre giorni dedicati allo sviluppo di nuove idee, prodotti e progetti che mirano a cambiare e rinnovare il modo di produrre e fruire musica. 100 innovatori musicali tra artisti, informatici, designer, musicisti, business e marketing developer, product manager e in generale tutti coloro che hanno voglia di (r)innovare il mondo della musica, divisi in 10 team lavoreranno allo sviluppo di nuove idee e progetti musicali.  Al termine dei tre giorni di lavoro una giuria valuterà la fattibilità e la possibile risposta del mercato dei lavori prodotti assegnando i premi messi a disposizione dal Medimex, Deezer Italia e Camera di Commercio di Bari. La giuria è composta da Ernesto Assante (la Repubblica), Pino Bruno (direttore Tom’s Hardware), Mario Citelli (Camera di Commercio di Bari), Annibale D’Elia (responsabile Bollenti Spiriti), Ludovico Fontana (Corriere innovazione), Gabriella Morelli (comunicazione e innovazione sociale), Cinzia Rinelli (marketing manager Deezer Italia) e Paola Palumbo (coordinatrice eventi IRCAM). La call per partecipare è disponibile sul sito www.medimex.it.

L’area music Up e Medimex Music Up sono promosse da Impact Hub Bari, Smarfle, Sm(art)Sequences e Qiris in collaborazione con Medimex con il supporto della Camera di Commercio di Bari e Bollenti Spiriti e la media partnership di  Corriere Innovazione

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it