• 05/02/2025

Lezioni di Rock a Bari: primi due appuntamenti, Springsteen e Bowie

DiLuana Salvatore

Gen 19, 2016

locandina-showville
Riprendono le lezioni di Rock di Ernesto Assante e Gino Castaldo, quest’anno dedicate ai “nove dischi senza i quali non è possibile vivere”.
A partire da mercoledì 20 gennaio, primo appuntamento con Bruce Springsteen – The River, doppio album che raccoglie le passioni e i sogni di Springsteen, considerato uno dei grandi capolavori della storia del rock, per proseguire sino al 18 maggio con lezioni dedicate a David Bowie, The Beatles, The Clash, Fabrizio De Andrè, Bob Dylan, The Who, Michael Jackson, Nirvana e U2.

L’omaggio  a David Bowie: l’uomo che cadde sulla terra è previsto, mercoledì 27 gennaio alle ore 21.00, al Cinema Showville di Bari (ingresso gratuito per gli abbonati, prevendita presso il botteghino del cinema e sul sito web www.showville.net). Una lezione speciale, che Puglia Sounds e i due giornalisti musicali, Assante e Castaldo, hanno deciso di inserire nel programma delle Lezioni di Rock 2016, per ricordare David Bowie. Un appuntamento imperdibile per ripercorrere le tappe più importanti della sua carriera: la vita come un’opera d’arte, il rock come forma espressiva assoluta, le maschere e i travestimenti attraverso i quali filtrare il racconto della realtà. David Bowie ha saputo attraversare quasi 50 anni di storia del rock, sempre unico e originale.

Appuntamenti del mese di gennaio:

20 gennaio ore 21.00 – Bruce Springsteen – The River

Dopo lo straordinario successo di Born to Run e la travolgente esperienza di Darkness on the erge of Town, Bruce Springsteen mette mano al suo lavoro più ambizioso. The River, un doppio album nel quale vuole mettere tutte le sue passioni, i suoi sogni e, soprattutto, il grande suono della E-street Band. Il risultato è uno dei grandi capolavori della storia del rock.

27 gennaio ore 21.00 – David Bowie: l’uomo che cadde sulla terra

La vita come un’opera d’arte, il rock come forma espressiva assoluta , le maschere e i travestimenti attraverso i quali filtrare il racconto della realtà. David Bowie ha saputo attraversare quasi 50 anni di storia del rock restando sempre unico e originale. Ernesto Assante e Gino Castaldo rendono omaggio al Duca Bianco con una lezione di rock nella quale ripercorrono le tappe più importanti della sua carriera.

Prevendita su www.showville.net e presso il botteghino del cinema: biglietto euro 7,00 biglietto ridotto under 18 a soli euro 2,00, abbonamento a nove lezioni + lezione David Bowie euro 54,00 e riduzioni speciali per i titolari carta più la Feltrinelli info dettagliate su www.pugliasounds.it.

Luana Salvatore
twitter_logo_christian

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it