• 03/04/2025

L’amore impossibile di CORASAN sul palco de “La Prima Estate”, condividerà la serata con i Duran Duran

corasan1
Foto: ufficio stampa

CORASAN è un producer, dj e polistrumentista. Ama dipingere musica, i videogiochi, le chitarre elettriche e i synth. Dopo una fervida collaborazione con artisti eclettici e la costante ricerca tra passato, presente e futuro, Corasan pubblica “DIPINGI UN SORRISO” il suo brano d’esordio. Una canzone intensa e profondamente straniante, ambientata nello “spazio immaginato tra cuore e testa, dove abitano le frasi che abbiamo ascoltato o che avremmo voluto dire”” e l’artista lo definisce così: “Descrive un amore impossibile, difficile da decifrare. Le parole volano e il loro significato non sempre è comprensibile. Dove potrebbe trovarsi? Probabilmente in altre vie. Disegna il tuo percorso e fallo sorridendo, forse proprio questo è amore”.

Leggendo il testo di “DIPINGI UN SORRISO” immagini una musica con un certo standard, orecchiabile. Siamo abituati ai talent e il nostro ascolto si è adattato alla musica che arriva dalla televisione e dai dispositivi digitali. Invece, il brano di Corasan è assolutamente una sorpresa!

Il sound del pezzo è intenso e cupo, le parole sembrano arrivare da un distorsore, come se provenissero da altre dimensioni ed è proprio questa caratteristica che riesce a trasmettere la giusta emotività e quelle sensazioni di sofferenza e angoscia, tipiche dell’agonia d’amore. Sensazioni che accompagnano l’ascoltatore per circa 3 minuti e 40, in una dimensione spazio-temporale che è musica, materia, immaginazione.

copertina_corasan_dipingi-un-sorriso
Foto: ufficio stampa

Il testo di “DIPINGI UN SORRISO” è di Alessio Corasaniti, eseguito da Alessio Corasaniti, Andrea Pesce, Giuseppe Falco. Il Recording&Mix sono di Alessio Corasaniti. Mentre il mastering è di Marco Federico (Studio Miriam Rec). Il progetto è curato da Nefer Suvio.

CORASAN LIVE
Siamo molto curiosi di ascoltare CORASAN dal vivo e ne avremo l’occasione a breve. Il cantautore romano, già dj e polistrumentista, si esibirà il 25 aprile all’Angelo Mai di Roma per DISARMO, una giornata organizzata dall’Arci per raccogliere fondi destinati ai soggetti fragili e alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina, il 1 maggio al Bloom di Mezzago (MB), per 1maggio #NOWAR, e il 23 giugno nel prestigioso festival La Prima Estate, dove si esibirà in apertura ai Duran Duran e proporrà un repertorio a sé, completamente inedito, accompagnato da Niccolò Cesanelli.

Luana Salvatore

 

 

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it NB: RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla cultura, alla musica e agli eventi internazionali, con un focus particolare sulle scene artistiche emergenti e le grandi manifestazioni globali. La nostra redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per una verifica ulteriore e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.