• 23/02/2025

La tecnica Psych-K è una sorprendente tecnica di gestione delle proprie risorse interiori studiata da Robert M. Williams, presidente della Myrddin Corporation e direttore del PSYCH-K Centre International. Williams ha potuto verificare questo interessante metodo in seguito ad un risveglio spirituale che lo ha portato addirittura a lasciare il suo precedente lavoro per dedicarsi alla psicoterapia. Attraverso lo studio delle discipline olistiche, tecniche di auto aiuto, la Programmazione Neurolinguistica e Reiki Williams ha potuto sviluppare una serie di intuizioni che sono diventate il corpo del lavoro chiamato PSYCH-K, “che è il riflesso del suo impegno personale volto ad aiutare le persone a riconoscere la loro divinità, scoprire la loro grandezza e diventare la pace che stanno cercando”.
Oltre a spiegare nel dettaglio come funziona la parte conscia e inconscia del nostro cervello, l’autore illustra come liberarsi delle credenze limitanti del passato e trovare la tessera che manca nella propria vita. In tal modo è possibile, secondo Williams, raggiungere i propri obiettivi senza quella forma di auto sabotaggio che spesso minaccia i nostri buoni propositi ogni qualvolta dobbiamo perseguire un obiettivo, ma anche nelle nostre relazioni e nella vita sociale in generale.
Macrolibrarsi.it presenta il DVD: Discover the Gift

Psych-K è un libro che si legge tutto d’un fiato e come dice lo scienziato Bruce Lipton, autore di diversi libri sull’Epigenetica: “Il segreto della vita è credere. Non sono i geni che controllano la nostra vita, sono le nostre credenze. PSYCH-K è una tecnica che ci dà il potere di cambiare le nostre credenze e le nostre percezioni in modo da incidere sulla nostra vita a livello cellulare”.
LUANA SALVATORE

Macrolibrarsi.it la community per lettori senza limiti
Macrolibrarsi.it presenta il libro: Utilizza la Tecnica Psych-KMacrolibrarsi.it presenta il video: Scopri il potere di EFT

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it