• 23/02/2025

J. COLE: l’icona del rap mondiale sorprende tutti con l’uscita del nuovo progetto “MIGHT DELETE LATER”

DiLuana Salvatore

Apr 8, 2024

Uscito a sorpresa, qualche giorno, fa un intero nuovo progetto del rapper J. Cole, intitolato “Might Delete Later”, disponibile su tutte le piattaforme digitali.

L’album, della durata di 43 minuti, è composto da 12 tracce mozzafiato e contiene le collaborazioni con Cam’ron, Gucci Mane, Ab-Soul, Bas, Ari Lennox, Young Dro, Central Cee e Daylyt. A produrre il disco a fianco di Cole sono Conductor William, Mike WiLL Made-It, T-Minus, ATL Jacob, Charlie Heat, DZL, AzizTheShake, Kuji e Daoud (fra gli altri).  J. Cole è considerato uno dei migliori rapper della sua generazione e forse il miglior MC di sempre. Cresciuto con il mito di 2Pac, Nas e JAY-Z, J. Cole emerge nel 2010 facendo un hip-hop più impegnato, affrontando tematiche serie con un imperativo morale che la scena rap sembra rifuggire.

J. Cole nasce in una base dell’esercito americano in Germania e si trasferisce fin da piccolo a Fayetteville, nella Carolina del Nord per poi approdare, infine, a New York con una borsa di studio, laureandosi a pieni voti. Nella Grande Mela dà libero sfogo alla propria creatività, producendo beat e creando una serie di mixtape. Celebre l’episodio in cui tenta di approcciare JAY-Z fuori da uno studio di registrazione per consegnarli un CD. La tenacia è ripagata e seguono la firma con Roc Nation e la pubblicazione dell’album di debutto “Cole World: The Sideline Story”, che conquista immediatamente la vetta delle classifiche in tutto il mondo. Nel 2013 pubblica il secondo album “Born Sinner” e nel 2014 è il momento della svolta con il disco “Forest Hills Drive”, il cui titolo richiama la sua vecchia casa. Il progetto è una tappa determinante nella carriera del rapper e diventa subito disco di Platino senza contenere alcun featuring o collaborazione. Nel 2016 arriva “4 Your Eyez Only”, che contiene sonorità jazz e offre uno sguardo sui problemi sociali della comunità afroamericana, mentre “KOD”, uscito nel 2018, getta una luce sul problema delle dipendenze. Nel 2021 è uscito l’ultimo album “The Off-Season” dal sapore squisitamente old-school. “The Off-Season” ha debuttato alla n.1 della classifica album di Billboard, con ben 4 brani entrati nella top10 dei singoli.

J. Cole ha ricevuto 17 nomination ai Grammy Awards, 2 quelle vinte. Autodidatta al pianoforte, J. Cole scrive, produce e rappa e ha fondato la sua etichetta, la Dreamville Records.

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it