• 12/04/2025

iPhone 16e: boom di ricerche online e preferenza netta per il modello da 128GB. L’indagine di Trovaprezzi.it

L’iPhone 16e conquista gli utenti italiani e si conferma tra i protagonisti del mercato smartphone. A rivelarlo è l’ultima analisi di Trovaprezzi.it: il modello “entry” della nuova gamma Apple ha registrato quasi 21.000 ricerche nel primo mese dal lancio, superando le performance iniziali non solo dell’intera linea iPhone 15, ma anche di iPhone 16 Plus e 16 Pro.

L’interesse si concentra in modo evidente sulla versione da 128GB, scelta nell’85,9% dei casi. Una preferenza che riflette l’equilibrio tra prezzo e capacità di archiviazione. Le versioni da 256GB e 512GB raccolgono rispettivamente il 14% e lo 0,1% delle ricerche.

I prezzi, intanto, iniziano a scendere: la versione base è passata da 642 a circa 586 euro in un mese (-8,7%), con cali analoghi anche sugli altri tagli. Il monitoraggio proseguirà nei prossimi mesi per valutare l’impatto di eventuali evoluzioni geopolitiche, come i nuovi dazi annunciati.

Interessante anche il profilo degli utenti: le ricerche sono distribuite in modo abbastanza uniforme tra i 18 e i 54 anni, con picchi nella fascia 25-34 (24%) e una netta prevalenza maschile (71%). A livello geografico, è la Lombardia a trainare la domanda (33,6%), seguita da Lazio (14,6%) e Campania (7,5%).

“La comparazione dei prezzi è oggi uno strumento strategico, capace di far risparmiare anche 70 euro nel primo mese, come nel caso dell’iPhone 16e”, osserva Dario Rigamonti, CEO di 7Pixel. “In un contesto competitivo, confrontare i prezzi significa acquistare con maggiore consapevolezza”.

Redazione RioCarnival

RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla musica, cultura e nuove tendenze, al lifestyle e agli eventi internazionali. La redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per la ulteriore verifica e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.