• 05/02/2025

I DURAN DURAN ALL’HOME FESTIVAL PER L’UNICA DATA IN ITALIA DEL 2017

DiLuana Salvatore

Mag 10, 2017

I mostri sacri della New Wave atterrano a Treviso.

Simon Le Bon e la sua band hanno fatto impazzire un’intera generazione. Dal successo mondiale di Rio al recente album Paper Gods: giovedì 31 agosto elettrizzeranno il popolo di HF

Duran-Duran-Milano-12-giugno-2016-35.JPG
Foto: Christian D’Antonio

L’ottava edizione di Home Festival si celebra a Treviso in zona ex Dogana da mercoledì  30 agosto a domenica 3 settembre 2017.
Dopo le 88 mila presenze dello scorso anno e il riconoscimento come miglior festival italiano, scrive oggi la storia di HF un altro headliner di fama mondiale: giovedì 31 agosto planano sul palco di Casa i Duran Duran.

Simbolo per eccellenza della New Wave che ha dominato tutti gli Anni Ottanta, i Duran Duran vantano  una carriera di oltre 30 anni spesi ad evolversi e a sperimentare durante i quali hanno venduto oltre cento milioni di dischi, piazzando più di venti pezzi nella Billboard Hot 100, la classifica americana dei singoli più venduti, e una trentina nella Top 40 del Regno Unito, tra cui i classici Planet Earth (il loro primo successo inglese), Rio (una hit mondiale), la popolarissima Hungry Like the Wolf, Save a Prayer (la loro ballata più popolare), Is There Something I Should Know? (la loro prima Numero 1), The Reflex (uno dei loro brani più famosi in assoluto), A View to a Kill (colonna sonora del film di James Bond, unico tema principale della popolare serie a essere entrato in classifica negli USA), più la hitchcockiana Notorious, le hit anni Novanta Ordinary World e Come Undone, e le più recenti Sunrise e What Happens Tomorrow.

I Duran Duran sono stati i precursori dei video musicali, creando immagini memorabili, radicalmente differenti dai classici video di allora e riscuotendo fin da subito un successo enorme, grazie ad uno stile innovativo e vivace. Basti pensare che nel 2008 circa quarantamila spettatori MTV di tutto il mondo hanno eletto Rio come “Greatest Music Video of All Time”, mentre il singolo Hungry Like The Wolf è classificato il 15º video più visto di tutti i tempi. Hanno anche realizzato diverse video compilation, tra cui il video album Duran Duran che vinse un Grammy Award.

E nel 2015 esce il quattordicesimo album Paper Gods a cui segue il tour mondiale che li porterà anche a Home Festival il 31 agosto per l’unica tappa italiana.

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it