• 01/02/2025

GRANDE SUCCESSO MEDIATICO PER MTV EMA 2015

mtv-ema-2015-app

Gli MTV EMA, che sono tornati in Italia dopo 17 anni dall’edizione del 1998 di Milano e 10 da quella di Roma nel 2004, hanno portato Milano sul palcoscenico internazionale.
L’evento, che è stato trasmesso in diretta su tutti i canali MTV del mondo e in Italia in contemporanea su MTV Music (n. 67 del dtt e n. 708 di Sky) e su MTV Next (n. 133 di Sky), oltre che sul canale MTV8 (n.8 del dtt e n. 121 di Sky) guidato dal gruppo Sky dopo la recente acquisizione da Viacom, ha generato complessivamente 3 milioni di contatti, considerando gli ascolti registrati da Mtv8 e Mtv Music*.

Oltre 600 milioni sono stati i voti arrivati in tutto il mondo per le diverse categorie, che hanno decretato Justin Bieber trionfatore della serata con ben 5 awards. In Italia gli MTV EMA 2015 sono stati inoltre l’evento TV più social di sempre – sia secondo Nielsen che Blogmeter – con volumi di interazione mai visti in Italia e l’unico ad aver superato il Milione di Tweet durante il live show registrando una crescita del +433% rispetto all’evento del 2014. La forza social degli eventi MTV si conferma quindi come unica e dirompente superando eventi come il Festival di Sanremo. Gli MTV EMA nel loro complesso hanno generato oltre 10,6 Milioni di tweet (dal 24 agosto) e attivato oltre 270 mila autori unici.**

Sponsor degli MTV EMA 2015 sono stati Tezenis Underwear, Guitar Hero Live, TIM Young & Music e Puma.
Media Partner ufficiali della MTV Music Week e degli MTV EMA 2015 sono stati Corriere della Sera, Radio 105, Cosmopolitan e Zero Edizioni.

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it