• 01/02/2025

EGREEN BATTE TUTTI I RECORD DI CROWDFUNDING

DiLuana Salvatore

Nov 4, 2015

Il rapper milanese raccoglie la cifra più alta nella storia del crowdfunding musicale in Italia

11110978_947997021897473_5449367473624243066_n-1
http://www.egreenmusic.com/foto/

Un campagna da record su Musicraiser: Egreen, uno dei rapper più apprezzati della scena italiana, dopo la partenza con il botto del suo crowdfunding su Musicraiser ha raccolto la cifra più alta mai raggiunta da una campagna musicale in Italia, raggiungendo i 69mila euro e i 1818 raisers.

“Egreen ha raggiunto una cifra così importante coinvolgendo appena 1800 persone che hanno acquistato in prevendita il suo disco su Musicraiser. Per ottenere lo stesso risultato attraverso gli store tradizionali avrebbe dovuto vendere circa 11.000 copie.” spiega Giovanni Gulino, fondatore della piattaforma “Questo dimostra come il preorder con la formula crowdfunding permette agli artisti di rendere profittevole un album ancora prima che venga pubblicato dando vita, allo stesso tempo, a una incredibile battage promozionale.”

Nicholas Fantini si è affidato a Musicraiser, la piattaforma leader nel campo fundraising e nel direct to fan marketing musicale in Italia, per la produzione e promozione del suo secondo disco ufficiale, che si chiamerà Beats & Hate, che sarà inviato a chi ha aderito alla campagna da oggi.

Un risultato davvero notevole che dà la misura di quanto Musicraiser sia un servizio di alto livello per i musicisti che decidono di intraprendere un percorso diverso rispetto alla solita logica delle case discografiche.

www.musicraiser.com
https://www.facebook.com/Musicraiser

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it