• 05/02/2025

Duran Duran: tutte le info sulla data di Margherita di Savoia

DiLuana Salvatore

Giu 23, 2011

AL VIA LA CALDA ESTATE DEI CONCERTI ESTIVI ITALIANI


FOGGIA. Manca meno di un mese all’arrivo dei Duran Duran in Italia. I fan si stanno mobilitando da tutta la penisola per vederli dal vivo, anche dall’estero. Il tour inizierà proprio il 22 Luglio a Piazzola sul Brenta (PD) presso l’Anfiteatro Camerini, per poi seguire il giorno seguente a Milano, presso l’Arena Civica all’interno del Milano Jazzin’ Festival. Il 24 Luglio invece, i Duran Duran torneranno a suonare dopo 25 anni in Puglia, nel comune di Margherita di Savoia (BT) per l’unica tappa italiana al centro-sud. I biglietti dei concerti, per tutte e tre le date sono ‘standing’, venduti in prevendita al costo di Euro 34,50 sul circuito TicketOne e presso le prevendite autorizzate. Tutti i fan interessati alla data pugliese, possono recuperare le informazioni relative al trasporto sui siti di Trenitalia e Ferrovie del Gargano . Per quanto riguarda l’accoglienza turistica, le informazioni su Bed&Breakfast e alberghi, è possibile contattare il servizio di Informazioni e Accoglienza Turistica (I.A.T.) di Margherita di Savoia (Via Principe Amedeo, 2 – tel. 0883.654012). Ulteriori informazioni sul calendario degli eventi estivi è disponibile sul sito di Margherita Eventi e La Notte Rosa. A breve sarà scaricabile anche una piantina dell’area delle Saline con le indicazioni sul luogo del concerto. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati a breve sul sito del nostro magazine RioCarnival, all’interno dello spazio “fanzine”.

Un po’ di storia sul comune di Margherita di Savoia


Il comune di Margherita di Savoia fa parte della Provincia pugliese di Barletta-Andria-Trani, si trova al centro di un territorio ricco di storia, arte e religione ed è una importante località termale. Il paesaggio si presenta ricco di bellezze naturali, con un litorale che si estende per circa 15 km. La costa è sabbiosa con un fondale poco profondo. Margherita di Savoia fu chiamata fino al 1879 Saline di Barletta, poi il suo nome fu cambiato in onore della regina d’Italia. La storia di questa cittadina è collegata alle saline, considerate tra le più grandi d’Europa. Le Terme di Margherita di Savoia sono uno degli stabilimenti termali più prestigiosi e completi del centro-sud, dotati di moderne attrezzature medico-sanitarie. Le acque termali utilizzate, definite acque cloruro sodiche forti, contengono un’alta concentrazione salina e sono utili nella prevenzione e nella cura di diverse patologie in particolare quelle delle vie respiratorie e dell’apparato osteoarticolare. Presso le terme, è possibile beneficiare anche di trattamenti ai fanghi naturali, ricchi di Sali, proprio perché depositati a diretto contatto con le “acque madri”. Caratteristica peculiare delle terme di Margerita di Savoia è l’utilizzo di fanghi naturali e mai riciclati.
Sindaco del comune di Margherita di Savoia è l’On. Gabriella Carlucci
(in foto a dx: il Sindaco di Margherita di Savoia con il suo staff durante la conferenza di presentazione dell’Estate Margheritana – foto L. Salvatore)

LUANA SALVATORE

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it