• 03/04/2025

Duran Duran tornano in Irlanda e annunciano l’uscita del nuovo album in primavera

duran-duran-ad-31-dublin-final
Foto: duranduran.com

La notizia ha già rapidamente fatto il giro dei social, questa mattina, quando i Duran Duran hanno annunciato a sorpresa il loro ritorno in Irlanda per uno show al St Anne’s Park di Dublino, il 7 Giugno 2020 a sostegno dell’uscita del loro prossimo album, come si legge in una nota sui loro social media. I biglietti del concerto irlandese, in vendita al costo di  €59.90, saranno disponibili a partire dalle ore 9.00 (GMT) di venerdì, 13 Dicembre sul circuito Ticket Master al link www.ticketmaster.ie

Attaulmente i Duran Duran sono in studio per lavorare al loro quindicesimo album e a breve annunceranno i nominativi degli artisti con cui stanno collaborando, uno dei nomi di spicco è sicuramente quello di Giorgio Moroder.

La notizia è stata anticipata da John Taylor, membro fondatore e bassista della band, che in occasione di una intervista alla BBC nel programma Sam and Daz at breakfast show, ha dichiarato: “Attualmente stiamo lavorando al nostro nuovo album e ci siamo quasi, contiamo di farlo uscire in tempo per lo show di Giugno (Isle of Wight Festival 14 Giugno 2020). Abbiamo lavorato già con Giorgio Moroder in studio, una cosa strabiliante, come frequentare la ragazza del liceo per la quale hai sempre avuto una cotta!”

L’album uscirà presumibilmente in concomitanza degli show di Dublino e dell’Isola di Wight e a questi due eventi seguiranno altri 40 progetti ed eventi dal vivo per celebrare la loro storica e quarantennale carriera.

Con oltre 100 millioni di dischi venduti, 18 hit singles in America e 21 nella UK Top 20 tunes, la band si è esibita dinnanzi ad un’immensa audience su tutti i palchi nel mondo sin dalla sua formazione. Forse non tutti ricordano che il primo album usciva in concomitanza di un tragico evento del quale sarà commemorata la ricorrenza nel 2020, la morte di John Lennon, avvenuta l’8 Dicembre del 1980. Ci sarà modo di apporfondire l’argomento con uno dei massimi esperti dei Beatles, Michelangelo Iossa, nel corso dell’anno quando anche noi di RioCarnival organizzeremo degli approfondimenti in occasione dell’importante ricorrenza del quarantennale, che coincide con i 10 anni della registrazione della nostra testata giornalistica musicale, nonché i 33 anni della fondazione della nostra fanzine duraniana omonima. Ci sarà tanto da festeggiare!
Restate sintonizzati sui nostri social media e su questo sito per saperne di più.

Luana Salvatore
editor@riocarnivalmagazine.it

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it NB: RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla cultura, alla musica e agli eventi internazionali, con un focus particolare sulle scene artistiche emergenti e le grandi manifestazioni globali. La nostra redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per una verifica ulteriore e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.