• 20/04/2025

#difendiamogliulivi: La Puglia scende in piazza a tutela degli Ulivi salentini

DiLuana Salvatore

Mar 31, 2015

sangiorgi_ulivi2
Lo scorso 29 marzo, i pugliesi si sono dati appuntamento in Piazza Sant’Oronzo a Lecce, per difendere gli ulivi danneggiati dalla Xylella, un batterio-killer che ha devastato alberi secolari del Salento compromettendo anche la produzione annuale dell’olio: “l’oro di Puglia”.
L’appello è partito dai social networks, su twitter e facebook, in prima linea per la nobile causa, le star della musica e del cinema che hanno scattato una foto con l’hashtag #difendiamogliulivi. Non potevano mancare: Giuliano Sangiorgi (in foto) ed i Negramaro, Sud Sound System, Emma ed Albano, Elio, Samuele Bersani, Federico Zampaglioni, per citarne alcuni.
Ci sono anche rappresentanze del cinema e dello showbiz come il regista salentino Edoardo Winspeare e Claudia Gerini, Sabina Guzzanti nonché Fabio Volo.
La pagina di FB: “Tutti in piazza per gli ulivi” ha raccolto circa 12mila adesioni da tutta Italia, gli utenti sono ancora molto attivi – nonostante l’evento sia terminato – e pubblicano aggiornamenti e notizie a difesa degli ulivi con lo slogan “No all’espianto, no ai veleni”.
Tra gli enti promotori dell’iniziativa: Csv Salento Lecce, ForumAmbiente Salute, PeaceLink, LILT Lecce e Casa delle Agricolture Tullia e Gino, in collaborazione con Quarta Agency insieme a moltissimi enti sostenitori ed associazioni. “Una mobilitazione di cittadini, enti, associazioni, artisti, agricoltori – si legge sulla nota nella pagina – che pretendono chiarezza sulle diverse cause del disseccamento che sta colpendo i nostri ulivi e sulle possibili cure per affrontarlo. Il piano emergenziale prevede eradicazioni e trattamente insetticidi, che provocherebbero un “danno territoriale” con ampie ricadute sanitarie, economiche, ambientali e paesaggistiche”.
Su petizionepubblica.it, inoltre, è possibile sottoscrivere la propria adesione a difesa degli Ulivi del Salento.

Luana Salvatore
twitter_logo_luana-300x24

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it NB: RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla cultura, alla musica e agli eventi internazionali, con un focus particolare sulle scene artistiche emergenti e le grandi manifestazioni globali. La nostra redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per una verifica ulteriore e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.