• 05/04/2025

DEBUTTO PER GLI AMANTI: ESCE “STRADE E SANTI”

DiLuana Salvatore

Lug 2, 2014

Amanti_band

Dopo la presentazione in anteprima al Miami, ed uno showcase in Santeria a Milano, è uscito il 10 giugno l’album di debutto de Gli Amanti, Strade e Santi, una nuova band che canta in italiano mischiando rock, pop e una certa musica popolare di estrazione americana.

Il disco, pubblicato da Universal Music Italia, è stato preceduto dal singolo Cane, il cui video, in anteprima su Tgcom, ha totalizzato più di 20.000 views in 24 ore. Protagonista del video, girato da Lorenzo Barassi a Tokyo, non solo la città nipponica ma un personaggio che si ispira a Brother Sharp, un homeless cinese che suo malgrado è diventato una icona di stile ispirando anche collezioni di Vivienne Westwood.

La band suonerà in alcune date selezionate quest’estate, ecco le prime annunciate:

11/07 Gazzada Schianno (VA), Gasch Music Fest (opening Levante)

12/07 Poirino (TO) – Iscream Festival

13/07 Piacenza, Spazio4

09/08 Cesinali (AV), C’Era Una Volta

20/08 Eboli (SA), Disorder Fest

24/08 Trescore Balneario (BG)

21/08 Noci (BA) – Buco Bum Festival

24/08 Trescore Balneario (BG), Bum bum Festival (opening Levante)

Gli Amanti nascono nel 2011 a Milano dall’incontro di due musicisti pugliesi Domi Tinelli e Piero D’Aprile. Presto si unisce a loro il terzo componente, il sardo Fabio Sanna con cui registrano il loro primo EP omonimo nel 2012, recensito dalle più importanti riviste di settore e accolto positivamente dalla critica, che gli permetterà di esibirsi su alcuni dei palchi più importanti d’Italia.
Nel 2013 accolgono un nuovo elemento, il batterista calabrese Peppe Nisticò con cui completano la formazione e iniziano a comporre e registrare il nuovo album.

 

 

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it NB: RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla cultura, alla musica e agli eventi internazionali, con un focus particolare sulle scene artistiche emergenti e le grandi manifestazioni globali. La nostra redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per una verifica ulteriore e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.