• 05/02/2025

BREATH PROJECT, ADOTTA UN ALBERO: un piccolo contributo per un grande progetto ambientale

adoption
il fac-simile del certificato di adozione dell’albero

Un grande progetto ambientale, quello promosso dall’associazione Incipit, che nasce con l’obiettivo di creare reti di collaborazione a livello nazionale ed ospitare artisti da tutto il mondo in particolare per la riforestazione del Monte Olivella a Sapri, in provincia di Salerno.

damien_na2017mag
Foto: Titti Fabozzi

La campagna di crowdfunding dell’intero progetto è partita nel mese di febbraio, a maggio si è tenuto il concerto dell’irlandese Damien Rice (in foto), sempre per la raccolta fondi. A settembre 2017, invece, è prevista la prima fase operativa: Fase 1 della riforestazione: batteria scarica sino al 2019 quando avverrà la Fase 2 della riforestazione: batteria carica. A partire dal 2020 il processo è lasciato alla natura, che farà il suo corso, garantendo il ripristino naturale dell’ecosistema.

Il Monte Olivella si innalza per 1.025 metri sul Golfo di Sapri, in provincia di Salerno. Fu parzialmente disboscato a metà del ‘700, con gravi conseguenze come il dissesto idrogeologico che causa ancora oggi alluvioni nelle aree circostanti. Breath farà rinascere il monte Olivella, riportando equilibrio e proteggendo l’ambiente. Ogni nuovo albero sarà un nuovo respiro per la montagna.

2.500 ACERI OPALO: pianta caducifoglie dalla chioma densa e globosa costituiranno la struttura interna dell’intervento che cambierà forma e cromìa durante le stagioni: verde chiaro in primavera, verde acceso in estate, rosso in autunno e spoglio in inverno. Breath è un’ opera formata da 5.000 nuovi alberi piantati sul monte Olivella. È il risultato di studi di fattibilità lunghi due anni e coprirà una superficie di 120.00 metri quadri, visibile a decine di chilometri di distanza dal mare e dai comuni limitrofi. Creata dall’artista spagnolo Escif, Breath è una “batteria” che raffigura il ciclo energetico. Segue i ritmi del tempo e della Terra, si rinnova, rinasce e non è mai la stessa. Si lascia assorbire dai cicli stagionali e li esprime nel mutare dei colori, nella presenza delle foglie e nella loro assenza.

Per sostenere il progetto e consentire la riforestazione del Monte Olivella è possibile ADOTTARE UN ALBERO, con un piccolo contributo di Euro 12.00 verrà piantato un albero che porterà il nome del sostenitore o di una persona assegnata, attraverso un certificato d’adozione, con l’esatta localizzazione ‘GPS’.

Info e dettagli qui: http://www.breathproject.it/ita/

Clicca qui per leggere l’articolo del concerto di Napoli di Damien Rice

Luana Salvatore
editor@riocarnivalmagazine.it

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it