• 05/02/2025

BIAGIO ANTONACCI A LUGLIO IN PIAZZA SAN MARCO

DiLuana Salvatore

Giu 16, 2011

Dopo le tre serate “sold out” all’Arena di Verona (1, 2 e 3 maggio) e dopo lo straordinario “Concerto per l’Unesco” organizzato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma al Colosseo di Roma (3 luglio), BIAGIO ANTONACCI sarà protagonista di un altro spettacolo unico e irripetibile, ultimo “live” del 2011: 23 LUGLIO, in PIAZZA SAN MARCO A VENEZIA. Nella piazza più affascinante e conosciuta del mondo, Biagio Antonacci proporrà un nuovo e diverso evento “live”, adattando il suo ricco repertorio alle suggestioni di questo straordinario luogo. E lo spettacolo a Piazza San Marco arriverà a chiudere idealmente un trittico di “viaggio in Italia” che ha visto l’artista milanese – da sempre particolarmente sensibile nei confronti del patrimonio artistico e storico nazionale – non solo esibirsi ma anche rendere omaggio, far rivivere e accendere nuovamente i riflettori su alcuni dei luoghi più rappresentativi della millenaria storia sociale, culturale e architettonica dell’Italia. I biglietti per assistere al concerto di Biagio Antonacci in Piazza San Marco sono in vendita nel circuito www.ticketone.it e nella rete di prevendita Hello Venezia.

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it