• 05/02/2025

AREA SAN REMO: IN FINALE SEI CANTANTI, UN DUO ED UNA BAND

DiLuana Salvatore

Nov 7, 2015
gruppofinalisti-1024x683
foto: www.area-sanremo.it

Ogni anno, in Area San Remo, si fabbricano nuovi sogni e nuovi talenti. Tanti sono i ragazzi che partono per la città dei fiori in cerca di speranza e di successo, qualcuno resta, qualcun altro non arriva in finale. Le regole del gioco, purtroppo, sono spietate, dove c’è una selezione deve esserci per forza un vincitore. E qualcuno ieri a San Remo ce l’ha fatta. Si sono concluse proprio, al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, le ultime audizioni dei 40 finalisti di ‘Area Sanremo’.

La ‘spietata’ commissione, presieduta da Massimo Cotto e formata da Mauro Pagani, Stefano Senardi, Franco Zanetti e Maurizio Caridi, ha selezionato 40 artisti, poi arrivati in finale, che si sono esibiti interpretando un loro inedito ed una cover.

Gli otto vincitori di Area Sanremo, annunciati oggi al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo e proclamati sul palco dal presidente di Commissione Massimo Cotto e da Antonio Vandoni di Radio Italia (media partner di Area Sanremo) sono:

Chiara Filomeni, 19 anni (Fermo – Marche);
Inigo
, 32 anni (Inigo Giancaspro – Terlizzi – Ba – Puglia);
Mahmood
, 23 anni (Alessandro Mahamoud – Milano – Lombardia);
Tita
, 28 anni (Cristina Malvestiti – Bergamo – Lombardia);
Miele
, 26 anni (Manuela Maria Chiara Paruzzo – Caltanisetta – Sicilia);
Mari di Guai
, 29 anni (MariaLuigia Ungaro – Ischia – Na – Campania);
il duo Kalica (Mazzara Del Vallo – Tp – Sicilia);
la band Musicomio (Foggia – Puglia).

«Questo è il momento più difficile per una commissione, perché significa continuare la corsa di otto talenti, ma ritardare quella di altri 32» dichiarano all’unanimità i commissari di Area Sanremo. «Il nostro primo pensiero va a chi, solo per il momento, è ancora in attesa dell’occasione giusta: siamo sicuri che arriverà presto. Al tempo stesso siamo felici e orgogliosi di aver intercettato otto ragazzi di cui sentiremo parlare, anche al di là del Festival di Sanremo. La loro bravura non è in discussione e il nostro augurio è che abbiano la fortuna necessaria per vivere di musica».

Luana Salvatore
twitter_logo_luana-300x24

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista, è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998), ha realizzato una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Già membro della MEDIMEX Academy, ha collaborato con prestigiose testate musicali come Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali e ambientali, alla disabilità e neurodivergenze, neuroscienze, oltre che yoga e discipline olistiche. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle, con uno stile che unisce competenza e passione, per raccontare le evoluzioni culturali e artistiche contemporanee pensando sempre "fuori dagli schemi". Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it