• 29/03/2025

Apple Music per DJ: nasce la nuova era del mixaggio digitale

Apple entra a gamba tesa nel mondo del DJing con un annuncio che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui si mixa musica: Apple Music per DJ è finalmente realtà. Da oggi, chi ha un abbonamento Apple Music potrà accedere direttamente all’intero catalogo – oltre 100 milioni di brani – e utilizzarlo per creare, sperimentare e mixare set, grazie a un’integrazione profonda con le principali piattaforme software e hardware del settore.

Una rivoluzione per professionisti e amatori

L’iniziativa coinvolge partner di rilievo assoluto: AlphaTheta (il gruppo dietro Pioneer DJ), Serato, inMusic (con i suoi brand Denon DJ, Numark, RANE DJ ed Engine DJ) e Algoriddim, che già aveva aperto la strada all’integrazione con Apple Music attraverso il suo software djay Pro.

Con questa nuova sinergia, DJ esperti e aspiranti potranno perfezionare tecnica e creatività accedendo a un catalogo musicale virtualmente infinito. Il sistema è pensato per essere intuitivo, fluido e potente, e si integra nativamente su desktop, dispositivi mobili e persino nell’ambiente spaziale di Apple Vision Pro.

Un impegno serio per la community dei DJ

«Apple Music si impegna a supportare la community di DJ», ha dichiarato Stephen Campbell, Global Head of Dance, Electronic & DJ Mixes. «Con questa integrazione portiamo il nostro impegno a un nuovo livello, connettendo perfettamente Apple Music alle principali soluzioni software e hardware per DJ».

Una visione condivisa anche da Karim Morsy, CEO di Algoriddim: «L’integrazione apre un mondo di possibilità creative. Ogni DJ potrà mixare ovunque, scoprendo e riproducendo musica in un modo completamente nuovo».

Playlist curate e contenuti esclusivi

Apple ha anche lanciato una nuova sezione dedicata su Apple Music, con playlist curate appositamente per i DJ, consigli editoriali, e pagine personalizzate per ciascuna piattaforma compatibile, incluse demo e set da cui trarre ispirazione. È una risorsa pensata non solo per chi si esibisce dal vivo, ma anche per chi sperimenta, studia o si avvicina per la prima volta al mondo del mixaggio.

Una mossa strategica, con radici profonde

Apple Music per DJ nasce sull’onda del successo di DJ Mix, il programma lanciato nel 2021 che ha fatto di Apple Music una piattaforma centrale per i DJ mix ufficiali, con migliaia di set disponibili in streaming. E a dicembre è arrivato anche Apple Music Club, una stazione radio globale che trasmette mix selezionati 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Il messaggio è chiaro: Apple punta a diventare la piattaforma definitiva per i DJ, integrando musica, strumenti e community in un’unica esperienza.

Redazione RioCarnival

RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla musica, cultura e nuove tendenze, al lifestyle e agli eventi internazionali. La redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per la ulteriore verifica e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.