• 24/02/2025

A MANDURIA IL QUIET PLEASE SUMMER CAMP

DiLuana Salvatore

Apr 21, 2012

Si terrà 26 al 28 giugno a Manduria, nel profondo Sud in provincia di Taranto, QPSC (Quiet Please Summer Camp) il primo “soundshop” di tre giorni aperto a 60 studenti e appassionati di musica che potranno entrare in contatto con grandi professionalità del music business della scena italiana e internazionale: produttori, arrangiatori, musicisti, creativi, media e discografici.

Gli esperti che parteciperanno al Camp saranno: Trevor Horn, Vince Mendoza, Stefano Senardi, Beppe Vessicchio, George Stein, Roberto Battaglia e Pino Rozzi, Dalia Gaberscik e Antonio Princigalli. Ogni giorno interverranno 3 esperti per discutere con gli studenti di temi riguardanti la loro professionalità e, alla fine di ogni giornata di lavoro, si terrà uno showcase di un artista italiano o straniero. Al momento sono confermati Colapesce e Memorie di Adriano.

Il QPSC è organizzato da Ferdinando Arnò, Bruno Pasini e Federico Sacchi ed è il primo esperimento di questo genere nel nostro Paese. Il numero massimo di iscritti al workshop è limitato a 60 persone. Non sono richiesti particolari requisiti per partecipare se non un interesse per il mondo della musica. Vista la presenza di ospiti internazionali è necessaria la conoscenza della lingua inglese.
L’ingresso a concerti e showcase sarà allargato ad un pubblico più vasto.

Per partecipare è necessario scrivere entro il 31 maggio 2012 all’indirizzo mail info@quietplease.it oppure a info@quietpleasesummercamp.com
INFO: www.quietpleasesummercamp.comwww.quietplease.net

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it