• 28/04/2025

Roma si prepara ad accogliere il Concertone del Primo Maggio: un’edizione all’insegna della musica e riflessione sul “Lavoro Sicuro”

L’attesa cresce febbrile per l’immancabile appuntamento con il Concerto del Primo Maggio, che anche quest’anno illuminerà Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. La manifestazione, promossa da CGIL, CISL e UIL e organizzata da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo, si preannuncia come un’edizione potente e significativa, dedicata al tema cruciale della “sicurezza sul lavoro”, come recita lo slogan “Uniti per un LAVORO SICURO” (#1M2025).

A soli tre giorni dall’evento, l’atmosfera si carica di aspettative per una maratona che, a partire dalle 13.30 e fino a mezzanotte, offrirà al pubblico un mix vibrante di musica live, riflessioni profonde e testimonianze toccanti. Il Concertone, da sempre ad accesso libero, sarà trasmesso in diretta su RAI 3, RAI RADIO2, RAIPLAY e RAI ITALIA, portando l’energia della piazza nelle case di milioni di italiani.

A condurre questa edizione saranno tre figure carismatiche del panorama musicale italiano: NOEMI, ERMAL META e BIGMAMA, che con la loro energia e sensibilità accompagneranno il pubblico attraverso le oltre dieci ore di spettacolo. Ad arricchire ulteriormente la conduzione, ci sarà anche l’incursione del celebre professore e star dei social VINCENZO SCHETTINI.

Il palco di Piazza San Giovanni si trasformerà in un vero e proprio epicentro della nuova scena musicale d’autore italiana, ospitando oltre 50 artisti pronti a restituire uno spaccato autentico e contemporaneo del panorama sonoro del nostro Paese. La lineup, che spazia tra generi e generazioni, promette un mosaico sonoro ricco e variegato.

In ordine alfabetico, si alterneranno sul palco nomi di spicco come: Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

L’apertura del Concertone, prevista per le 13.30, vedrà esibirsi Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i tre talentuosi vincitori del contest 1MNEXT: Cordio, Dinìche e Fellow, pronti a contendersi la vittoria finale.

Il tema centrale di quest’anno, la sicurezza sul lavoro, sarà affrontato non solo attraverso le parole dei rappresentanti sindacali, ma anche attraverso le riflessioni e le testimonianze che si alterneranno sul palco. I segretari generali di CGIL, CISL e UIL saranno presenti in tre diverse manifestazioni che si svolgeranno contemporaneamente a Roma, Casteldaccia (PA) e Montemurlo (PO), località scelte in ricordo di tragici infortuni sul lavoro. Rai 3 dedicherà uno spazio in diretta, dalle 12 alle 13, alla manifestazione dei Sindacati confederali.

Il Concertone del Primo Maggio si conferma un evento inclusivo e accessibile a tutti grazie all’impegno di Rai Pubblica Utilità. Saranno disponibili sottotitoli in diretta a pagina 777 di Televideo, audiodescrizione attivabile sul canale audio dedicato e in streaming su RaiPlay, e una diretta accessibile con sottotitoli e LIS (Lingua dei Segni Italiana) su RaiPlay, realizzata con la partecipazione di performer e interpreti sordi. L’accessibilità in LIS sarà garantita anche in Piazza San Giovanni attraverso il rimando delle immagini sui ledwall laterali del palco.

Con il concept “Il futuro suona oggi”, il Concerto del Primo Maggio si propone di dare voce alle espressioni più autentiche della musica italiana contemporanea, offrendo un affresco sonoro che riflette le molteplici sfaccettature del presente. In un’epoca che ricerca significato e connessione, la musica si fa portatrice di storie e messaggi, con un rinnovato protagonismo del cantautorato. Il Concertone 2025 guarda al futuro, ponendo al centro la musica live come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento.

La diretta su Rai 3 inizierà con un’anteprima dalle 15 alle 16, seguita dalla prima parte del concerto (16-18.55), dalla seconda parte (20-21) e dalla terza parte (21.05-24). Ospiti in studio e inviati arricchiranno la trasmissione con interviste e approfondimenti. L’evento sarà inoltre trasmesso integralmente in streaming su www.rainews.rai.it e sarà ampiamente seguito dal Giornale Radio Rai e da RaiPlay, con contenuti esclusivi e clip delle esibizioni disponibili in tempo reale. Rai Radio2, radio ufficiale del Concertone, trasmetterà l’intera giornata in diretta dalle 15.15, in simulcast con Rai 3, con uno studio esclusivo nel backstage per interviste a caldo con gli artisti.

Il Concertone del Primo Maggio a Roma si preannuncia dunque un appuntamento imperdibile, un’occasione per celebrare la Festa dei Lavoratori all’insegna della musica di qualità, della riflessione su temi importanti e della condivisione di emozioni in una piazza simbolo della storia e della cultura italiana.

Redazione RioCarnival

RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla musica, cultura e nuove tendenze, al lifestyle e agli eventi internazionali. La redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per la ulteriore verifica e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.