• 24/02/2025
Duranwarchilduk
Foto: www.warchild.org.uk – Tutti i diritti riservati.

 

I Duran Duran sostengono Warchild UK con un concerto intimo – per un migliaio di persone –  presso la Wilton Music Hall di Londra, il prossimo 19 febbraio. E’ possibile contribuire nella raccolta fondi, per questa importante causa, sottoscrivendo una sorta di lotteria per aggiudicarsi l’ingresso.
Collegandosi al sito ufficiale di Warchild UK, si può accedere al contest per assistere allo show della band o mandando un messaggio: DURAN al nr. (Uk) 88450. Ogni “entry” ha un costo di 4.50 Sterline e rappresenta una importante donazione per War Child.

“Migliaia di bambini sono vittime innocenti nelle zone di guerra di conflitti degli adulti intorno al mondo. A loro spesso è negata l’educazione e altri indispensabili diritti – dice John Taylor in una sua recente dichiarazione – Ci esibiremo in un evento esclusivo a Londra questo febbraio, in sostegno a War Child e l’importante lavoro che fanno nelle aree dove questi bambini soffrono. L’anno scorso abbiamo passato molto tempo in studio a lavorare alle nuove canzoni, così siamo contenti di esibirci dal vivo a Londra proprio in questa importante occasione”.

E’ possibile partecipare al contest di War Child per aggiuducarsi i biglietti del concerto dei Duran Duran, entro il giorno 8 febbraio 2015.
Attraverso i tentativi per accedere alla lotteria, si contribuisce alla raccolta fondi a favore dei bambini vittime delle aree di guerra.
La Musica, in questo modo, diventa anche un importante medium per aiuti umanitari e la band inglese è sempre stata attiva in tal senso.
Plauso ai Duran Duran.

Sito Ufficiale: www.warchild.org.uk

Luana Salvatore
twitter_logo_luana-300x24

 

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it