• 24/02/2025

SPRINGSTEEN IN ARRIVO

DiLuana Salvatore

Mag 31, 2012

Attesi a Trieste 30mila spettatori provenienti da tutta Europa e tutta Italia:
come arrivare, dove parcheggiare, la mappa dello stadio con gli ingressi, le attività collaterali in programma e tanto altro ancora per vivere delle giornate indimenticabili

A Trieste fervono i preparativi per il concerto di BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E-STREET BAND, in programma lunedì 11 giugno (apertura cancelli ore 17:00, inizio concerto ore 21:00) allo Stadio Nereo Rocco, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’intera stagione a livello nazionale e internazionale. Il concerto, organizzato da Barley Arts e Azalea Promotion con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste e l’Agenzia TurismoFVG, che porterà a Trieste 30 mila spettatori provenienti da tutta Europa e tutta Italia rientra nel calendario del “Wrecking Ball Tour”, partito lo scorso 13 maggio da Siviglia che sta attraversando gran parte del Vecchio Continente e arriverà in Italia per tre sensazionali date: il 7 giugno a Milano, il 10 a Firenze e l’11 giugno a Trieste per l’appunto.

Da oggi, mercoledì 30 maggio, è on-line lo speciale sito internet www.springsteenatrieste.it con tutte le informazioni utili per il concerto, realizzato dal Comune di Trieste con la collaborazione dei promoter e dei numerosi partner tecnici locali coinvolti nell’organizzazione di quello che si preannuncia un appuntamento davvero memorabile, Il sito www.springsteenatrieste.it si pone in primis l’obiettivo di agevolare l’arrivo dei fan springsteeniani a Trieste e soprattutto di illustrare loro la situazione relativa ai parcheggi che prevede due macro aree a Muggia (parcheggi del centro commerciale Montedoro Freetime e Strada delle Saline) collegate allo Stadio Rocco con un efficace servizio di bus navette della Trieste Trasporti, attivo dalle ore 9:00 del mattino. Sarà inoltre garantito anche il collegamento dalla Stazione Ferroviaria di Trieste e dalle principali fermate del centro cittadino, attraverso le linee urbane 8, 19, 20 e 21.
Dal sito è scaricabile altresì una mappa dettagliata con gli ingressi allo stadio divisi a seconda della tipologia di biglietto acquistato e i relativi orari d’accesso. È presente infine, un’ampia sezione dedicata alle numerose attività collaterali (concerti e incontri letterari/culturali ad alto contenuto musicale con prestigiosi nomi del panorama italiano e internazionale) a supporto del concerto, proposte a partire da venerdì 8 giugno dall’Associazione Trieste is Rock (con il contributo della Fondazione CRTrieste e altri sponsor) e dell’Agenzia TurismoFVG, che permetteranno agli spettatori in arrivo a Trieste di vivere a trecentosessanta gradi la bellissima città e il clima rockeggiante che si respirerà in quelle giornate. Ricordiamo che nei punti vendita autorizzati Azalea Promotion e online su Ticketone.it sono ancora disponibili i biglietti di tribuna centrale numerata (prezzo 90 euro più diritti di prevendita).

Per informazioni sulle date italiane di Bruce Springsteen And The E-Street Band: www.barleyarts.com

Per maggiori informazioni sul concerto dell’11 giugno a Trieste:
AZALEA PROMOTION, tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it
BARLEY ARTS, tel. +39 02 6884084 – www.barleyarts.com – info@barleyarts.com

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it