• 04/04/2025

Al degliZingari Gallery in scena 7 Peccati Capitali

DiLuana Salvatore

Mag 20, 2012

Continua il percorso espositivo organizzato dalla degliZingari Gallery volto a studiare i 7 Peccati Capitali attraverso le opere degli artisti selezionati per le esposizioni collettive aperte a pittura, scultura, fotografia, installazioni e video arte.

Questa sesta mostra vedrà gli artisti impegnati con la SUPERBIA, che nella dottrina morale cattolica è considerata il peggiore dei Peccati: si tratta della volontà di conquistare per se stessi, con ogni mezzo, una posizione di privilegio sempre maggiore rispetto agli altri, che devono riconoscere e dimostrare di accettare la loro inferiorità correlata alla superiorità indiscutibile e schiacciante del superbo.

Numerosi sono gli esempi di personaggi storici che si sono macchiati di questo peccato in modo stravolgente: uno tra tutti è sicuramente il Settimo Re di Roma, Tarquinio il Superbo, colpevole di aver negato la sepoltura al suo predecessore dopo averlo ucciso per conquistarne il trono.

Da sempre rappresentata con le figure del pavone, dello specchio e del pipistrello, la SUPERBIA viene anche raffigurata con attributi come il leone e l’aquila. Starà quindi ai nostri artisti riuscire a trovare nuove immagini che rendano l’idea di questo Peccato, attraverso le loro opere di differenti tecniche e scuole che ancora una volta si confronteranno e si affiancheranno nell’allestimento dell’esposizione collettiva.

Luana Salvatore

Giornalista pubblicista (dal 2008), è editrice e direttrice responsabile di RioCarnival Magazine (dal 2010), nonché co-fondatrice della fanzine italiana dedicata ai Duran Duran (fondata nel 1987). Laureata in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Roma (1998) con una tesi sperimentale in regia cinematografica dal titolo "Immagini per la Musica", incentrata sull’evoluzione dell’immagine musicale dalla British Invasion all’era di Internet, con particolare attenzione ai video musicali. Si specializza in comunicazione pubblica e giornalismo multimediale. Già membro della Medimex Academy, tra le collaborazioni giornalistiche figurano Rolling Stone e Billboard. Appassionata di arti visive e nuove tecnologie, si dedica con interesse alle tematiche sociali, alla disabilità e neurodivergenze. Scrive di Musica, Cinema, Cultura e Lifestyle. Per contatti: editor@riocarnivalmagazine.it NB: RioCarnival Magazine è una testata dedicata alla cultura, alla musica e agli eventi internazionali, con un focus particolare sulle scene artistiche emergenti e le grandi manifestazioni globali. La nostra redazione si avvale del supporto di un’intelligenza artificiale per una verifica ulteriore e l’elaborazione finale dei testi, garantendo un alto livello di accuratezza e coerenza editoriale. Ogni contenuto pubblicato è frutto di un attento lavoro di ricerca, analisi e revisione, con l’obiettivo di offrire ai lettori un’informazione di qualità. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti è vietata senza autorizzazione esplicita della testata.